Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: nuovi cortei per Dilma Rousseff, "fuori i golpisti e sì a elezioni"

Brasile: nuovi cortei per Dilma Rousseff, "fuori i golpisti e sì a elezioni"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una bara che racchiude un pupazzo con le sembianze del presidente brasiliano Michel Temer data alle fiamme: è l’immagine forte del settimo giorno di manifestazioni contro la destituzione di Dilma…

PUBBLICITÀ

Una bara che racchiude un pupazzo con le sembianze del presidente brasiliano Michel Temer data alle fiamme: è l’immagine forte del settimo giorno di manifestazioni contro la destituzione di Dilma Rousseff.

In 100.000 (secondo gli organizzatori) hanno sfilato lungo l’Avenida Paulista di San Paolo, domenica sera, chiedendo nuove elezioni.

Alla fine la polizia ha usato lacrimogeni per disperdere la folla e sono cominciati gli scontri. Gli agenti sostengono di aver voluto fermare alcuni vandali.

“Sono venuto qui perché dobbiamo lottare per un Brasile migliore, per la democrazia, contro i golpisti”, afferma un manifestante. “Devono andarsene prima possibile”.

Riot police clash with protesting supporters of Brazil's sacked ex-president Dilma Rousseff in Sao Paulo pic.twitter.com/cwz7LdDP6b

— AFP news agency (@AFP) 5 settembre 2016

Domenica i sostenitori della Rousseff hanno protestato anche a Rio de Janeiro contro la rimozione della prima presidente donna del Paese da parte del Senato.

L’esponente del partito socialista (il partito dei Lavoratori del suo predecessore Lula) ha denunciato un colpo di Stato ordito dalla destra nei suoi confronti e ha fatto ricorso davanti alla Corte Suprema chiedendo l’apertura di un nuovo processo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni