Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Filippine: dopo attentato in vigore lo "stato di non-diritto"

Filippine: dopo attentato in vigore lo "stato di non-diritto"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le Filippine ancora choccate da un attentato dinamitardo.

PUBBLICITÀ

Le Filippine ancora choccate da un attentato dinamitardo. È salito intanto ad almeno 14 morti e 67 feriti il bilancio dell’esplosione avvenuta in un popolare mercato notturno a Davao, nel sud del Paese, questo mentre il nuovo presidente Rodrigo Duterte si trovava in città ed era diretto proprio in quella zona.

Le autorità hanno attribuito l’attacco ad Abou Sayyaf, gruppo integralista che ha dichiarato la propria affiliazione allo Stato Islamico.

Il capo di Stato Duterte è accorso al capezzale dei feriti dichiarando lo stato di non-diritto nel Paese, uno stato che permette potere speciali all’esercito per operazioni che sono in genere compito della polizia.

L’esplosione verso le 23 ora locale in un mercato pieno di gente con molti ristoranti. Davao è sull’isola di Mindanao, dove i separatisti musulmani conducono da anni una ribellione armata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Oltre 2.000 si uniscono al rituale del fango nelle Filippine per pregare per la pace globale

Filippine, l'eruzione del vulcano Kanlaon proietta colonna di cenere alta 4mila metri

Filippine: arrestato ex presidente Duterte su ordine della Corte penale internazionale