Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bangladesh: esecuzione imminente per Quasem, la Corte respinge la richiesta di appello

Bangladesh: esecuzione imminente per Quasem, la Corte respinge la richiesta di appello
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Bangladesh solo un miracolo potrà salvare Mir Quasem Ali dal braccio della morte.

PUBBLICITÀ

In Bangladesh solo un miracolo potrà salvare Mir Quasem Ali dal braccio della morte. La Corte Suprema ha respinto la richiesta di appello da parte del leader del partito islamico Jamaat-e-Islami contro la pena capitale. Quasem nel 2014 è stato condannato per crimini contro l’umanità nella guerra di indipendenza dal Pakistan del 1971.

“L’unica possibilità per l’imputato è quella di chiedere la grazia al Presidente. Sono certa che se decidesse di non farlo l’esecuzione potrebbe avvenire molto presto”, spiega la procuratrice del Tribunale penale internazionale Tureen Afroz.

Proprietario di una catena televisiva e finanziatore del partito islamico Jamaat-e-Islami, Quasem ha sequestrato e torturato a morte dissidenti anche minorenni quando era membro della polizia segreta Al-Badr. Esulta la folla davanti al tribunale: “Siamo molto felici di questa decisione e vogliamo che la pena venga eseguita il prima possibile”, dice una donna

Quasem è stato riconosciuto colpevole di dieci su 14 capi di imputazione ma la sentenza è ritenuta ingiusta dal suo avvocato perché “basata su false testimonianze”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

L'Indonesia festeggia 80 anni di indipendenza. Il Paese è pronto ad accogliere i rifugiati di Gaza?

Indipendentisti Kanak respingono il piano francese per uno "Stato della Nuova Caledonia"