Terremoto: l'amatriciana solidale diventa virale

Sono diverse le modalità, ma il fine è uno solo. Dalle maxispaghettate in piazza in programma nei prossimi giorni in diverse città, tra le quali Torino e Bergamo, agli eventi organizzati dai grandi chef come Fulvio Pierangelini a Montecatini, ai 2 euro per ogni piatto di Amatriciana nei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa
L’amatriciana solidale è contagiosa. Negli ultimi giorni l’iniziativa lanciata inizialmente dal food blogger Paolo Campana il giorno dopo il terremoto che ha sconvolto il centro Italia si è diffusa a macchia d’olio prendendo forme diverse. Ed è un tentativo per cercare quanto meno di tamponare quelli che sono danni davvero incalcolabili.
Un destino beffardo quello di questo famoso piatto. Proprio questa sera, infatti, avrebbe preso il via la 50ma edizione della “Sagra degli spaghetti alla amatriciana”.