Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Soldi dagli ucraini filorussi". Lascia Manafort, spin doctor di Trump

"Soldi dagli ucraini filorussi". Lascia Manafort, spin doctor di Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le voci circolavano da giorni, ma oggi Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Donald Trump, ha rassegnato le sue dimissioni.

Le voci circolavano da giorni, ma oggi Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Donald Trump, ha rassegnato le sue dimissioni.

L’uscita di scena dello spin doctor segue la rivelazione di legami con la dirigenza politica ucraina filo-russa, nell’ambito di attività di lobbying a Washington.

Donald Trump ha diffuso un commento, con cui conferma di aver accolto la rinuncia di Manafort, definito “un vero professionista”.

Nei giorni scorsi il New York Times ha rivelato che l’esperto di comunicazione ha incassato 12,7 milioni di dollari dal partito dell’ex presidente filorusso dell’Ucraina, Viktor Yanukovic.

Una accusa che circola da tempo in Ucraina.

“Sistematicamente, e per anni, ha ricevuto denaro sporco dal Partito delle Regioni. Abbiamo anche ottenuto documenti che purtroppo non possiamo mostrare, a causa del segreto istruttorio”.

L’abbandono di Manafort e la vicenda dei fondi ucraini offre ai democratici nuove armi contro Donald Trump, accusato di intrattenere rapporti ambigui con ambienti legati alla Russia di Putin.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump blocca i colloqui commerciali con il Canada dopo lo spot con la voce di Reagan

Usa attaccano una sospetta imbarcazione di narcotrafficanti al largo della Colombia: due morti

Usa, proposta di legge per estendere a cinque anni la revoca dell'embargo sulle armi a Cipro