Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La guerra senza fine di Aleppo, Onu: "Ci sono le prove di un attacco chimico"

La guerra senza fine di Aleppo, Onu: "Ci sono le prove di un attacco chimico"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ad Aleppo, nel nord della Siria, gruppi ribelli e forze governative continuano a combattere a dispetto della tregua di tre ore annunciata dalla Russia per la consegna degli aiuti…

PUBBLICITÀ

Ad Aleppo, nel nord della Siria, gruppi ribelli e forze governative continuano a combattere a dispetto della tregua di tre ore annunciata dalla Russia per la consegna degli aiuti umanitari.

Andrea Riccardi: In #Siria e ad #Aleppo è finita l'umanità https://t.co/q7IdOzXtRe santegidionews</a> <a href="https://t.co/33ZbjfOM3C">pic.twitter.com/33ZbjfOM3C</a></p>&mdash; Famiglia Cristiana (fam_cristiana) 11 agosto 2016

I siti di informazione vicini all’opposizione denunciano un attacco con gas tossici sul distretto Zabadiya controllato dai ribelli. Sganciati barili bomba contenenti cloro, almeno quattro le vittime, tra cui una donna e il suo bambino. Oltre 50 i feriti. Diverse persone hanno avuto difficoltà respiratorie.

Secondo l’Onu ci sono prove a sostegno di questo attacco: “Non sta a me stabilire cosa è successo ma ci sono diversi elementi che tendono a confermare che la città di Aleppo sia stata effettivamente colpita da un attacco chimico. Ci sono indagini in corso, se fosse così si tratterebbe di un crimine di guerra”, ha detto l’inviato delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura.

#Aleppo: le Nazioni Unite chiedono una tregua di almeno 48 ore https://t.co/tiOHX4e9RR pic.twitter.com/AsYmOE42TI

— UNHCR Italia (@UNHCRItalia) 10 agosto 2016

L’Onu ha chiesto una nuova tregua umanitaria di 48 ore. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, un convoglio di camion con aiuti per la popolazione è entrato nei quartieri occidentali di Aleppo in mano alle forze del regime dove vivono 1,2 milioni di persone. In 250mila si trovano nei quartieri orientali in mano ai ribelli. Persone intrappolate in una città in guerra, divisa e ridotta in macerie dai bombardamenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: disaccordo fra Onu, russi e ribelli anti-Assad su entità della tregua

Russia, i raid ucraini pongono fuori uso un sesto della capacità di raffinazione di petrolio

Perché Kiev sta colpendo il settore energetico della Russia e quali sono i risultati raggiunti