Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, almeno 115 vittime civili ad Aleppo dall'inizio della controffensiva, 13 solo venerdì.

Siria, almeno 115 vittime civili ad Aleppo dall'inizio della controffensiva, 13 solo venerdì.
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la Russia i corridoi umanitari funzionano, l'Onu è diffidente.

13 civili sono morti venerdì ad Aleppo, 10 dei quali nell’area controllata dai ribelli bombardata dagli aerei del regime. Nove erano bambini, secondo le cifre fornite dall’Osservatorio siriano per i diritti umani. Sempre secondo l’Osservatorio, almeno 115 civili sono morti nei raid aerei dal 31 luglio, data dell’inizio della controffensiva dei ribelli, appoggiati dal gruppo jihadista Fatah al Sham, l’ex al Nusra.

Le forze di Assad da metà luglio circondano la città, la cui parte est è in mano agli insorti.

A fine luglio la Russia, di concerto con Damasco, ha annunciato l’apertura di corridoi umanitari per permettere ai civili di fuggire. Da allora, si susseguono notizie contrastanti: secondo alcune fonti i corridoi funzionano, secondo altre solo poche decine di famiglie ne hanno approfittato. Sembra anche che i miliziani di Fatah al Sham sparino sui civili per impedir loro di andarsene. Le Nazioni Unite, dal canto loro, hanno chiesto di assumere il pieno controllo dei corridoi umanitari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: al via le prime elezioni parlamentari dalla caduta di Assad

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni