Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rio 2016: una squadra di profughi ai Giochi per la prima volta

Rio 2016: una squadra di profughi ai Giochi per la prima volta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per la prima volta nella storia dei Giochi a Rio sarà presente una squadra formata da profughi, che sfilerà allo stadio Marcana con la bandiera a cinque cerchi.

PUBBLICITÀ

Per la prima volta nella storia dei Giochi a Rio sarà presente una squadra formata da profughi, che sfilerà allo stadio Marcana con la bandiera a cinque cerchi. La delegazione è composta da 10 atleti selezionati dal CIO il cui status è stato verificato dalle Nazioni Unite.

Si tratta di cinque atleti del Sudan del Sud – Anjelina Nada Lohalith (1500m), Rose Nathike Lokonyen (800m), Yiech Pur Biel (800m), James Nyang Chiengjiek (400m) e Paulo Amotun Lokoro -, due nuotatori siriani (Rami Anis e Yusra Mardini), due judoka della Repubblica Democratica del Congo (Yolande Bukasa Mabika e Popole Misenga) e un maratoneta etiope (Yonas Kinde).

A capo della spedizione ci sarà l’atleta keniota Tegla Loroupe, impegnata nel sociale con una fondazione che porta il suo nome oltre ad essere ambasciatrice per lo sport di Unicef ed Onu.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa sappiamo della condanna a un anno di carcere a Carlo Ancelotti

Energia rinnovabile e strutture riutilizzate: come Parigi ha organizzato le Olimpiadi a modo suo

Caso-Vinicius: Valencia contro la sentenza "ingiusta e sproporzionata"