La Turchia chiede l'estradizione di gülenisti anche alla Germania

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La Turchia chiede l'estradizione di gülenisti anche alla Germania

Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ha intenzione di mettere lo stato maggiore dell’esercito e i servizi segreti direttamente sotto il controllo della presidenza e non più del governo. E’ una delle riforme che il capo dello stato turco prevede per scongiurare nuovi tentativi di rovesciare il potere nel paese.

A caccia di gülenisti all’estero

Le epurazioni raggiungono anche il ministero degli esteri, che ha cacciato una novantina di diplomatici. E ci sarebbero indagini in corso su altri 300.

Dopo il giro di vite interno, Ankara cerca di colpire l’intelligentsia legata al movimento internazionale di Gülen anche all’estero. È stata chiesta l’estradizione di varie persone in Germania e l’esecutivo continua e a far pressione su Washington per ottenere il ritorno in Turchia dell’imam Feuthullah Gülen , accusato di aver pilotato il complotto .

Secondo i turchi il predicatore e politologo starebbe pianificando di spostarsi in un paese che non abbia un accordo di estradizione con la Turchia, probabilmente l’Egitto, che però smentisce di aver ricevuto richieste.

Intanto, nell’atto d’accusa contro gli ufficiali golpisti si legge che i gülenisti che sono entrati in azione il 15 luglio hanno avuto appoggi dalla Cia e dall’Fbi.