Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo e inondazioni, vittime in Cina e Pakistan

Maltempo e inondazioni, vittime in Cina e Pakistan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Almeno 180 persone sono morte, e decine di altre sono considerate disperse in Cina per lo straripamento del fiume Yangtze nel Sud e nel Centro del Paese.

PUBBLICITÀ

Almeno 180 persone sono morte, e decine di altre sono considerate disperse in Cina per lo straripamento del fiume Yangtze nel Sud e nel Centro del Paese.

Delle vittime accertate, almeno 23 hanno perso la vita in uno smottamento di fango nella provincia di Guizhou. Altre 8
si trovavano sotto ad un muro di cinta crollato nella città di Wuhan nella provincia di Hubei.

Nelle zone colpite si registrano gravi disagi: strade e ferrovie bloccate, interruzione della corrente elettrica e difficoltà negli approvvigionamenti.

Secondo le autorità il bilancio dei morti potrebbe aggravarsi col passare delle ore. Il servizio meteorologico cinese indica la possibilità che il maltempo continui almeno fino a metà della settimana.

Altre vittime anche in Pakistan, dove le inondazioni che hanno colpito il Nord-Ovest del Paese hanno causato almeno 30 morti, 35 feriti e una trentina di dispersi.

La situazione più difficile si riscontra nel
villaggio di Urshoon dove l’esondazione di un fiume ha travolto la moschea, in quel momento piena di fedeli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

La regione dell'Istria in Croazia colpita da inondazioni improvvise e severe

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani