Ue: inizia la presidenza slovacca, "decisioni non siano prese da pochi Paesi"

Ue: inizia la presidenza slovacca, "decisioni non siano prese da pochi Paesi"
Di Salvatore Falco Agenzie:  Ansa
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Le decisioni cruciali sul futuro dell’Unione europea, come quelle sulla Brexit, non possono essere prese solo da due o tre stati fondatori.

Per la Slovacchia è un momento storico

Andrej Kiska Presidente della Repubblica slovacca

Le decisioni cruciali sul futuro dell’Unione europea, come quelle sulla Brexit, non possono essere prese solo da due o tre stati fondatori. Si apre con una critica al vertice di Berlino il semestre di presidenza europea della Slovacchia.

Bratislava si dice pronta “a sostenere qualsiasi misura che possa aiutare a cambiare la decisione dei britannici”.

“Tra poche ore prenderemo la presidenza Presidenza del Consiglio dell’Unione europea – l’annuncio solenne del Presidente della Repubblica, Andrej Kiska – Per la Slovacchia è un momento storico”.

Il governo di Robert Fico ricorda di aver sempre sostenuto l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area Schengen: “chi è pronto con i criteri tecnici dovrebbe entrare”, ha detto il premier di fronte al presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker.

“Sono convinto che le presidenza della Slovacchia sarà un grande successo – ha detto Juncker – perché rappresenta l’Europa moderata. Lavoriamo insieme in buona fede, per il bene della Slovacchia e dell’Europa”.

La Presidenza slovacca si focalizzerà sulla liberalizzazione dei visti per la Turchia e presenterà – fermo restando la sua contrarietà al sistema delle quote – la riforma del regolamento di Dublino sulle politiche di asilo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La nuova sfida dell'Ue: ritrovare legittimità

Michel: "L'Ue non ha chiuso un occhio nel Nagorno-Karabakh"

Tutti gli occhi sono puntati su Ursula von der Leyen, mentre il clima politico si fa rovente