Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit divide il Regno Unito: Premier scozzese "nostro futuro è in Europa"

Brexit divide il Regno Unito: Premier scozzese "nostro futuro è in Europa"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Irlanda del Nord si parla di riunificazione

PUBBLICITÀ

I risultati del referendum sulla Brexit metteno in luce un Regno Unito spaccato, con Londra, la Scozia e l’Irlanda del Nord schierate per la permanenza nell’Unione europea, mentre da Galles e Nord dell’Inghilterra è arrivato un plebiscito per l’addio alla casa comune europea.

Anche Londra, che vota a favore del Remain, si ritrova capitale in dissenso con buona parte del Paese e allo stesso tempo minacciata dalla già dichiarata intenzione della leadership scozzese di voler restare in Ue.

_In Irlanda del Nord il Remain ha vinto con il 55,8% a fronte di un 44,2% attribuito al ‘Leave’. In Scozia il no alla Brexit
ha prevalso col 62,0% mentre per l’uscita dall’Ue ha votato il 38,0% degli elettori._

Premier scozzese, “nostro futuro è in Europa”

La Scozia “vede il suo futuro nell’Unione Europea”. Lo ha detto la premier scozzese Nicola Sturgeon, sottolineando “il voto forte ed inequivocabile per restare nell’Ue” espresso dalla Scozia, dove tutti i 32 distretti hanno votato a favore del ‘Remain’.

“La Scozia – ha ricordato, parlando prima dell’ufficializzazione della vittoria della Brexit – ha contribuito in modo significativo al voto per restare. Questo riflette la campagna positiva che il Partito nazionale scozzese ha combattuto, sottolineando i benefici dell’adesione alla Ue, e la gente in Scozia ha risposto in modo positivo”.

Sinn Fein, ora Nordirlanda voti per unirsi a Eire

L’Irlanda del Nord dovrebbe ora votare per decidere se unirsi all’Eire. È la richiesta del Sinn Fein, il partito repubblicano irlandese, dopo che l’Irlanda del Nord ha votato a favore del Remain nella Ue. Il presidente Declan
Kearney ha chiesto “un referendum per l’unione dell’Irlanda”. Kearney, che è anche parlamentare nell’assemblea semi-autonoma di Belfast, ha poi aggiunto: “Il governo britannico ha perso ogni mandato per rappresentare gli interessi economici e politici della gente in Irlanda del Nord”.

Gilbilterra vuole l’Ue, Spagna porpone “sovranità condivisa”

A completare il quadro di disunione britannica che emerge dal voto c‘è infine Gibilterra, che ha segnato il record di voti per il Remain, a oltre il 95%. La piccola enclave britannica nel Sud della Spagna teme l’isolamento, soprattutto economico, dal resto dell’Europa. La sua economia dipende infatti in gran parte dalle relazioni con l’Ue. E la Spagna ha già proposto una “sovranità condivisa” per garantire a Gibilterra la permanenza nell’Ue.

Weber Ppe “Ue aperta a Scozia e Irlanda del Nord

“Abbiamo la media del risultato, che è per l’uscita del Regno Unito dall’Ue. Poi ci sono decisioni nazionali che potrebbero arrivare, sul piano della Scozia e dell’Irlanda del Nord, per andare in altre direzioni rispetto a Inghilterra e Galles. Spetta a loro, ma l’Ue è aperta a nuovi Stati membri, questo è assolutamente chiaro”. Così Manfred Weber, presidente del gruppo del Ppe nell’Europarlamento risponde, durante un punto stampa a Bruxelles, alla domanda se l’Ue accoglierebbe la Scozia e un’Irlanda eventualmente riunificata.

Lo scrittore Tom Rob Smith, così muore la Gran Bretagna

L’uscita dall’Ue decreterà la fine della Gran Bretagna. Ne è convinto lo scrittore Tom Rob Smith, storico e autore del best seller ‘Bambino 44’. “La Scozia chiederà – e ha tutto il diritto di farlo – l’indipendenza”, scrive su Facebook, “E il voto per l’indipendenza sarà schiacciante. L’Irlanda del Nord chiederà – e ha tutto il diritto di farlo – l’unione con l’Irlanda. L’idea che il loro confine possa diventare una recinzione, o un muro, è assurda. E comunque hanno votato per restate nell’Ue. Il voto per lasciare l’Unione Europea è stato anche un voto per porre fine al Regno Unito”.

JK Rowling, Scozia chiederà indipendenza, Cameron ha dstrutto 2 Unioni

Dopo la vittoria della Brexit, “la Scozia chiederà l’indipendenza” dal Regno Unito. Così Jk Rowling, l’autrice della saga di Harry Potter, su twitter. “L’eredità del premier David Cameron – ha accusato – sarà la distruzione di due unioni”, l’Unione Europea ed il Regno Unito, “nessuna delle due doveva succedere”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brexit: le fibrillazioni del mondo politico. Il Presidente della Commissione europea auspica rapido divorzio da UK

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza