Siria: tregua unilaterale russa su Aleppo

Siria: tregua unilaterale russa su Aleppo
Di Euronews

Quarantotto ore di tregua su Aleppo, in Siria: lo ha annunciato il Ministero della Difesa russo.

Quarantotto ore di tregua su Aleppo, in Siria: lo ha annunciato il Ministero della Difesa russo.

La tregua, unilaterale, è entrata in vigore in una delle città più colpite dalla guerra. Su iniziativa russa è stato instaurato un regime di silenzio introdotto per 48 ore a dalla mezzanotte di questo mercoledì 16 giugno. Obiettivo: abbassare il livello della violenza armata e stabilizzare la situazione.

Un fatto certamente positivo anche se non si parla dei gruppi avversari eventualmente coinvolti, cioè le opposizioni armate riconosciute come legittime dal processo di pace di Ginevra delle Nazioni Unite.

“Prego e spero”, dice un portavoce dell’Onu, “che il cessate-il-fuoco venga prolungato e che gli abitanti di Aleppo possano avere l’aiuto di cu hanno bisogno. Oggi andiamo ad Afreen dove vivono 50.000 persone, in una regione a nord di Aleppo che tanto tempo non riceve aiuti”.

Questo mentre il governo del presidente Assad denuncia la presenza di consulenti militari, francesi e tedeschi, nei territori a maggioranza curda. Di questa confusione e della mancanza di coordinamento, ne approfitta il califfato islamico che, seppur indebolito, continua a resistere.

Notizie correlate