Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Louisville si prepara a dire addio a Muhammad Ali con un funerale interreligioso

Louisville si prepara a dire addio a Muhammad Ali con un funerale interreligioso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Louisville si prepara a celebrare venerdi i funerali di Muhammad Ali, sconfitto sul ring della sua ultima battaglia contro il morbo di…

PUBBLICITÀ

Louisville si prepara a celebrare venerdi i funerali di Muhammad Ali, sconfitto sul ring della sua ultima battaglia contro il morbo di Parkinson. Era il 17 gennaio del 1942 quando nasceva in questa città del Kentucky. L’elogio funebre verrà celebrato con Bill Clinton. La mattina del funerale, che si svolgerà alle 14 ore locale, ci sarà una processione per le strade con il feretro.

“Siamo stati egoisti a pensare che lo avremmo potuto tenere con noi per sempre, il nostro compito adesso è lasciarlo andare con tutta la dignità e il rispetto che merita”, ha detto il sindaco Greg Fischer.

Il funerale sarà interreligioso. A presiedere sarà l’imam californiano Zaid Shakir ma ci sarà anche l’intervento di un ministro di culto protestante, di un rabbino e di un pastore mormore.

“Mohammad Ali trascendeva ogni singola comunità. Era una figura mondiale. Era un gigante. Credo che sia giusto che tutte le comunità e le nazioni abbiano l’opportunità di partecipare a questo ultimo atto”, ha detto Zaid Shakir.

A Louisville arriveranno da tutto il mondo per dare l’ultimo saluto non solo al re della Boxe ma anche a un simbolo per il movimento di liberazione dei neri negli Stati Uniti negli anni Sessanta. L’uomo che ha insegnato a tutti che bisogna saper “volare come una farfalla e pungere come un’ape”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, Fbi diffonde il video del sospetto assassino di Charlie Kirk

Stati Uniti, due morti e dieci feriti in un'esplosione in un impianto siderurgico in Pennsylvania

Morto a 76 anni il campione di boxe dei pesi massimi George Foreman