Maltempo in Europa, 5 morti in Baviera, disastri ovunque

Maltempo in Europa, 5 morti in Baviera, disastri ovunque
Di Euronews

Strade bloccate, interi villaggi sommersi, case e fabbriche senza elettricità: l’Europa centro-settentrionale è pesantemente colpita dal maltempo, ed è in Baviera che il bilancio delle vittime si fa p

Strade bloccate, interi villaggi sommersi, case e fabbriche senza elettricità: l’Europa centro-settentrionale è pesantemente colpita dal maltempo, ed è in Baviera che il bilancio delle vittime si fa particolarmente pesante.
La polizia ha annunciato il ritrovamento di un quinto cadavere.

Delle cinque vittime nelle ultime 48 ore, quattro sono state ritrovate nello stesso villaggio di Simbach am Inn, quasi comletamente invaso dall’acqua. Il quinto corpo è stato trovato a Julbach, un comune limitrofo, sempre sull’Inn, che in quella zona forma un’ansa.

Nelle ultime ore in quella zona il livello dell’acqua ha iniziato a calare, ma è solo a partire dal fine settimana che l’Europa avrà un po’ di sollievo dalla pioggia:

“Quello che non è normale è la quantità di precipitazioni, piuttosto eccezionali in questa stagione – dice il meteorologo belga -: dovrebbe durare fino al fine settimana e migliorare poi gradualmente nel corso della settimana prossima, a cominciare da Est, prima la Germania e poi verso l’Ovest dell’Europa”.

Anche il Belgio subisce in queste ore inondazioni in buona parte del Paese, in particolare i sobborghi di Liegi e il Limburgo, vicino alla frontiera con la Germania.

Ma la situazione più impressionante è in Francia, dove il Presidente della Repubblica ha appena dichiarato lo stato di catastrofe naturale per le zone colpite.
Nei dintorni di Parigi sono numerose le evacuazioni: a Nemours oltre tremila residenti hanno dovuto accomodarsi in rifugi d’emergenza. Ma nel comune ora le acque iniziano a calare, mentre preoccupa la piena della Senna anche in alcuni quartieri della capitale, tanto che il museo del Louvre ha deciso di mettere al sicuro le opere conservate nei locali a rischio.
Anche in Italia, dopo i nubifragi al Nord, c‘è ora allerta tra Liguria e Toscana, per la Versilia in particolare. Ma allagamenti e smottamenti si sono registrati anche a Fano, sulla costa adriatica.

Notizie correlate