Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: cinque anni di Indignados, alla vigilia di nuove elezioni

Spagna: cinque anni di Indignados, alla vigilia di nuove elezioni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Manifestazione a Puerta del Sol per il compleanno. Da quel movimento dal basso nacquero Podemos e Ciudadanos.

PUBBLICITÀ

Cinque anni fa, la Spagna si indignava. Complici i devastanti effetti della crisi, giunti a interrompere bruscamente anni di crescita che parevano destinati a non finire mai.

A Puerta del Sol, Madrid, lì dove il movimento degli Indignados era nato, ieri è stato un anniversario di mobilitazione.

Un uomo, in piazza per l’occasione ricorda “che i giovani finalmente erano scesi per le strade. Qualcosa che mi manca ora. Una consapevolezza dei giovani di ciò che stava accadendo. Un Paese per loro, nessuno può farlo per loro”.

“Il malcontento che abbiamo avuto cinque anni fa – afferma una giovane donna – si è tramutato in nuovi partiti politici che ora hanno una reale chance di governare. Fanno politica nuova, votata al cambiamento”.

Il riferimento è a Podemos e Ciudadanos, i movimenti che hanno scompaginato il tradizionale bipolarismo spagnolo. E concausa di un ritorno alle urne, il 26 giugno, a soli sei mesi dalle passate elezioni, dopo i vani tentativi di formare un governo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima