Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bosnia ed Erzegovina: inaugura la moschea Ferdhadija, simbolo di pace

Bosnia ed Erzegovina: inaugura la moschea Ferdhadija, simbolo di pace
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Bosnia ed Erzegovina, la moschea Ferdhadija di Banja Luka del XVI secolo ha riaperto le sue porte ai fedeli. Il 7 maggio 1993 era stata fatta

PUBBLICITÀ

In Bosnia ed Erzegovina, la moschea Ferdhadija di Banja Luka del XVI secolo ha riaperto le sue porte ai fedeli. Il 7 maggio 1993 era stata fatta saltare in aria dai serbi durante la guerra di Bosnia. Alla cerimonia d’inaugurazione blindata ha partecipato il primo ministro turco Ahmet Davutoglu. Ankara ha finanziato buona parte del costo della ricostruzione di uno degli esempi più importanti dell’architettura turco-ottomana.

“Come persone responsabili dobbiamo costruire il nostro futuro sulla fiducia e il rispetto. Facciamo del nostro meglio per capire di più noi stessi, per non metterci in pericolo, ma per imparare gli uni dagli altri con buona volontà, rispetto e onestà”, ha il Presidente della Presidenza della Bosnia-Erzegovina (BiH), Bakir Izetbegovic.

I lavori di ricostruzione, durati 15 anni, sono costati oltre cinque milioni di euro. Ex patrimonio dell’umanità Unesco, la moschea rappresentava uno dei più rinomati luoghi di culto per i musulmani di Bosnia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

No alla Nato e all'Unione Europea: viaggio tra i serbi di Bosnia-Erzegovina

Genocidio di Srebrenica, sì dell'Assemblea Onu a una giornata commemorativa: sarà l'11 luglio

Bosnia: a Sarajevo la passerella con migliaia di scarpe in ricordo dell'assedio