Grecia: a Chios la Pasqua ortodossa si celebra senza "guerra dei razzi''

La Pasqua ortodossa è anche per i greci la più grande festa della Cristianità. Quest’anno sull’isola di Chios si è celebrata per la prima volta in due secoli senza la “guerra dei razzi’‘. Le autorità greche hanno deciso di vietare questa tradizionale battaglia a base di petardi e fuochi d’artificio fatti in casa.
Sono oltre 80mila quelli lanciati ogni anno tra le due parrocchie rivali di San Marco e Panaghia Ereithiani che si trovano a circa 400 metri di distanza nella cittadina di Vrontados. Colpire i rispettivi campanili è l’obiettivo di questa singolare guerra.
Una battaglia che da sempre divide la popolazione, tra i favorevoli alla salvaguardia della storica celebrazione pasquale e i contrari che la considerano pericolosa.