Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli armeni commemorano le vittime dei massacri del 1915 per mano delle forze ottomane

Gli armeni commemorano le vittime dei massacri del 1915 per mano delle forze ottomane
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di migliaia di persone hanno riempito le strade di Ierevan, capitale armena, per commemorare le vittime delle violenze compiute dalle forze

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di persone hanno riempito le strade di Ierevan, capitale armena, per commemorare le vittime delle violenze compiute dalle forze ottomane nel 1915.

Tra massacri e deportazioni morirono migliaia di persone. Duecentomila morti secondo fonti turche mentre quelle armene sostengono che le vittime furono almeno 2 milioni e mezzo.

“Chiediamo alla Turchia – dice una manifestante – il riconoscimento del genocidio armeno come un crimine contro l’umanità, subito dai nostri antenati.
Chiediamo inoltre il risarcimento per le perdite sopportate dalla popolazione armena.”

La Turchia però non ha mai accettato la definizione di genocidio, sostenendo che le uccisioni compiute dall’impero Ottomano erano una risposta durante la Prima guerra mondiale al passaggio dei battaglioni di armeni all’esercito russo.
Ankara si è detta favorevole all’stituzione di una commissione internazionale di storici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia aumenta la presenza militare in Armenia, secondo l'intelligence ucraina

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Incendio in un deposito frigorifero si diffonde a un magazzino ad Antalya, Turchia