Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Obama in Arabia Saudita per misurare l'aumento delle distanze

Obama in Arabia Saudita per misurare l'aumento delle distanze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Giovedì al vertice dei Paesi del Golfo Persico. Le aperture all'Iran hanno raffreddato i rapporti con l'alleato storico.

PUBBLICITÀ

Alleato storico degli Stati Uniti in un’area da svariati decenni assai complicata per Washington, come il Medio Oriente, ultimamente assai critica verso la politica estera americana. Dalle aperture all’Iran al modo in cui è stata affrontata la crisi siriana.

L’Arabia Saudita ospita Barack Obama per quella che dovrebbe essere l’ultima volta da presidente.

Il numero uno della Casa Bianca ha avuto un incontro privato con re Salman nella prima giornata a Riad, che lo ha salutato affermando “il popolo saudita e io stesso siamo molto lieti della visita nel nostro regno”.

Obama domani parteciperà al meeting dei Paesi del Golfo organizzato a un anno di distanza da quello di Camp David.

Occasione per misurare le distanze scavate dalle differenze di vedute su Tehran e Damasco tra i due alleati.

Oltre all’Arabia, Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Saudi ed Emirati arabi uniti discuteranno della situazione dell’economia, di lotta al terrorismo e proprio di Iran. Che per il re saudita appare pericolo prioritario, rispetto all’Isil.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arabia Saudita, il principe ereditario sente Trump: investimento da 600 miliardi negli Stati Uniti

Da potenza economica ad attore diplomatico: l'Arabia Saudita è emersa come mediatore globale

Medio Oriente, Israele chiede una proroga di 30 giorni per il ritiro dal Libano