Germania: fece satira su Erdogan, conduttore tv messo sotto protezione

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Germania: fece satira su Erdogan, conduttore tv messo sotto protezione

Ha provocato una tensione diplomatica tra Germania e Turchia per la sua satira contro Recep Tayyp Erdogan e ora il conduttore della tv pubblica tedesca, Jan Boehmermann, è sotto protezione della polizia e ha cancellato i suoi spettacoli.

Dopo la querela presentata dal Presidente turco, Boehmermann rischia fino a tre anni di carcere per una poesia in cui ha definito “pedofilo” Erdogan. La cancelliera Angela Merkel aveva definito i versi “lesivi” del presidente.

“Boehmermann non sarà condannato a una pena eccessiva, ma ci sarà una punizione che è necessaria per riportarlo sulla retta via – sostiene l’avvocato tedesco di Erdogan, Michael-Hubertus von Sprenger – Fare satira non significa diritto di insultare”.

La maggior parte dell’opinione pubblica si schiera accanto al comico televisivo. Per il 54% dei tedeschi, un’indagine penale è inappropriata.

“La Germania è la Germania, siamo un Paese multiculturale – sostiene un abitante di Brema – Qui ognuno ha il diritto di dire la sua opinione, non importa quale”.

“Credo che tutti debbano rilassarsi un attimo – dice una giovane di origini turche – Naturalmente, per molti questo è un insulto razzista, ma sarebbe meglio finirla qui”.

“La satira non significa che si può dire qualsiasi cosa, ma questo deve essere determinato dalla legge – afferma uno studente tedesco – La giurisprudenza deve determinare i limiti della satira”.

Ad aumentare le polemiche, i falsi scoop sulle mancate scuse del conduttore, mentre la stampa accusa la Merkel di mettere in discussione la libertà di espressione per salvare l’accordo sui migranti.