Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia-Iran: Renzi a Teheran per riallacciare "rapporti bancari"

Italia-Iran: Renzi a Teheran per riallacciare "rapporti bancari"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ue estende sanzioni introdotte contro l'Iran per il mancato rispetto dei diritti umani

PUBBLICITÀ

Matteo Renzi è a Teheran per una visita ufficiale di due giorni. Il presidente del Consiglio italiano è tra i primi leader occidentali a essere ricevuto in Iran dopo la firma dell’accordo sul nucleare e la fine delle sanzioni.

In agenda anche l’incontro con la Guida Suprema della Repubblica islamica, Ali Khamenei.

Dopo i 30 accordi firmati a gennaio a Roma, con questa visita se ne aggiungono altri 6, di cui uno da 3 miliardi e mezzo di euro per Ferrovie. Nella delegazione italiana presente anche l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi.

Renzi ha chiesto al Presidente Rohani che ripartano “i rapporti nel mondo bancario” per garantire linee di credito. La sua visita arriva dopo l’estensione, da parte dell’Unione europea, delle sanzioni introdotte contro l’Iran per il mancato rispetto dei diritti umani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nord della California, grave incendio in una fabbrica di batterie al litio: evacuate 1.500 persone

Difesa, l'Ue cerca di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti nel lungo periodo

A Riyadh si è discusso delle sfide del mercato mondiale del lavoro