Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Groysman favorito per la successione a Yatseniuk

Ucraina, Groysman favorito per la successione a Yatseniuk
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente del parlamento potrebbe prendere il posto del primo ministro dimissionario. "Occorre accelerare sulle riforme" dicono esperti e politici.

PUBBLICITÀ

L’ipotesi più accreditata in Ucraina è che sarà Volodymyr Groysman a prendere il posto del dimissionario Arseny Yatseniuk alla guida del governo.

Già vicepremier nel primo governo Yatseniuk, Groysman è l’attuale presidente del parlamento ucraino.

A due anni dall’elezione alla presidenza, Petro Poroshenko cerca di imprimere una nuova sferzata.

Volodymyr Fesenko, analista politico dell’istituto di ricerca Penta, dando già per acquisito il cambio sulla poltrona di premier afferma che “il governo Groysman dovrà, prima di tutto, focalizzarsi sullo sviluppo dell’economia e cercare di favorire la crescita. Il secondo punto fondamentale è concentrarsi sulle politiche sociali. Groysman dovrà trovare un equilibrio tra le richieste dell’Fmi e le necessità di stabilità sociale”.

Il governo in carica subisce ormai da mesi numerose critiche dai suoi stessi sostenitori in parlamento.

Svitlana Zalishuk, deputata del Blocco del presidente Poroshenko, afferma che “dobbiamo parlare delle cose che non sono state fatte. Sono queste il motivo per cui la gente è tanto contrariata col governo. Perché è anche il prezzo che la società paga alla lentezza delle riforme. Senza implementare le politiche adottate dal Parlamento, ancora non riusciamo a uscire dal circolo vizioso della corruzione”.

Il Fondo monetario internazionale ha congelato la nuova tranche di prestiti, in attesa che l’Ucraina ritrovi la stabilità politica.

“Credo che il focus principale dovrebbero essere le riforme” sostiene Andy Hunder, presidente della Camera di commercio americana in Ucraina. Aggiungendo che “occorre proseguire con le politiche dell’Fmi e concentrarsi sulle privatizzazioni. Ci sono molte attività che possono essere privatizzate in Ucraina e che possono portare miliardi di dollari di nuovi investimenti”.

Martedì il parlamento deciderà se accettare o meno le dimissioni di Yatseniuk.

Questo possibile cambiamento di primo ministro dovrà accelerare il ritmo delle riforme, naturalmente. Ma deve anche fare in modo non si pensi che l’avvicendamento sia avvenuto per altri interessi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte