I "Panama papers" impazzano su Twitter

I "Panama papers" impazzano su Twitter
Di Euronews

Il crollo del muro di segretezza che protegge le identità di clienti di Mossack Fonseca è all’origine dello scandalo provocato dai “Panama Papers”

Il crollo del muro di segretezza che protegge le identità di clienti di Mossack Fonseca è all’origine dello scandalo provocato dai “Panama Papers”.

Nello studio è ora aperta la caccia alla talpa, le misure di sicurezza, come annuncia in questa comunicazione diretta ai clienti, sono già state intensificate:

Tra i leader europei citati nei “Panama papers” il vice del Ministro del Lavoro maltese Konrad Mizzi.

Nei “Panama papers” citata la moglie del Commissario europea per l’azione sul clima e l’energia Arias Cañete:

Secondo il “The Guardian”, il presidente ucraino Poroshenko ha utilizzato la società come mossa di contrapposizione al Cremlino:

Le reazioni in Islanda si intensificano: Il primo ministro islandese dovrà spiegare l’acquisto nel 2007 di una società offshore, la Wintris, utilizzata per investire milioni di dollari che i coniugi Gunnlaugsson avevano ereditato. Quando è entrato in parlamento nel 2009, il premier
non ha fatto menzione della società e otto mesi dopo ne ha venduto il 50% alla moglie.

La notizia di dimissioni non è per ora confermata:

Notizie correlate