Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Decine di vittime azere e armene negli scontri in Nagorno-Karabakh

Decine di vittime azere e armene negli scontri in Nagorno-Karabakh
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La comunità internazionale esprime preoccupazione per gli scontri riesplosi nel Nagorno-Karabakh. Morti almeno 30 soldati (18 armeni e 12 azeri) e un

PUBBLICITÀ

La comunità internazionale esprime preoccupazione per gli scontri riesplosi nel Nagorno-Karabakh. Morti almeno 30 soldati (18 armeni e 12 azeri) e un 12enne. Altri sette civili figurano tra i numerosi feriti.

L’attuale scontro è il più grave tra Baku e Erevan dal 1994, quando si concluse la guerra per il controllo della regione separatista.

Secondo l’Armenia,l’Azerbaigian ha lanciato un massiccio attacco alla frontiera del Nagorno Karabakh con carri, artiglieria ed elicotteri, mentre Baku afferma che le sue forze hanno solo risposto al fuoco armeno.

La Russia, l’Unione europea e l’OSCE hanno subito chiesto ad Armenia e Azerbaigian di cessare le ostilità, mentre la Turchia ha espresso solidarietà all’alleato azero.

Martedì a Vienna si riunirà il gruppo di Minsk.

Il Nagorno-Karabakh, regione a maggioranza armena inclusa da Stalin nell’Azerbaigian, visse un sanguinoso conflitto dopo la dissoluzione dell’Unione sovietica, con circa 20.000 morti e un milione di sfollati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni

Il mondo reagisce all'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

Azerbaigian e Armenia firmano un accordo di pace storico dopo decenni di conflitto