Nagorno-Karabakh: riesplode il conflitto, decine di morti

Nagorno-Karabakh: riesplode il conflitto, decine di morti
Di Euronews

Sono decine i morti nel Nagorno-Karabakh, un conflitto riesploso nelle ultime 48 ore e nel quale si assiste anche a una guerra di cifre

Sono decine i morti nel Nagorno-Karabakh, un conflitto riesploso nelle ultime 48 ore e nel quale si assiste anche a una guerra di cifre: l’Azerbaigian, dopo un’iniziale smentita, ammette l’abbattimento di un proprio elicottero e la perdita di dodici militari. Le autorità della repubblica autoproclamata dicono che i soldati azeri uccisi sono almeno 40. Nello stesso tempo, il Ministero della Difesa dell’Azerbaigian vanta l’uccisione di almeno cento soldati armeni. L’Azerbaigian non fa distinzioni tra i secessionisti armeni del Nagorno-Karabakh e l’esercito regolare armeno. La nuova fiammata preoccupa la comunità internazionale: Mosca chiede ad Armenia e Azerbaigian di cessare immediatamente le ostilità. Il gruppo di Minsk si riunirà martedì a Vienna.

Regione a maggioranza armena, il Nagorno-Karabakh fu assegnato da Stalin all’Azerbaigian. Alla dissoluzione dell’Unione sovietica, parte della popolazione non volle restare nella nuova repubblica azera. Il conflitto armato, tra il 1991 e il 1994, causò circa 20.000 morti e un milione di sfollati, compresi quelli in fuga da altri territori dell’Armenia e dell’Azerbaigian.

Notizie correlate