Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro, arrestato il dirottatore volo Egyptair

Cipro, arrestato il dirottatore volo Egyptair
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un volo Egyptair è stato dirottato questa mattina da Alessandria d’Egitto al Cairo ed è stato costretto ad atterrare alle 8:50 all’aeroporto di

PUBBLICITÀ

Un volo Egyptair è stato dirottato questa mattina da Alessandria d’Egitto al Cairo ed è stato costretto ad atterrare alle 8:50 all’aeroporto di Larnaca.

La maggior parte dei passeggeri delll’Airbus 320 – 56 quelli a bordo – sono stati liberati, compreso l’italiano, ma sull’aereo con il dirottatore ci sono ancora sette persone: quattro membri dell’equipaggio, il pilota, il copilota, una hostess, un funzionario di sicurezza e tre passeggeri.

Secondo la Cnn il vero nome del dirottatore è Seif El Din Mustafa ed è di nazionalità egiziana. Il presidente cipriota Nicos Anastasiades ha detto che il dirottamento dell’aereo dell’Egypt Air non è legato al “terrorismo”.

‘‘È una questione relativa a una donna. Stiamo facendo tutto il necessario per rilasciare gli ostaggi’‘, ha aggiunto Anastasiades nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz a Cipro.

L’uomo aveva detto di essere armato, di indossare una cintura esplosiva, ma fonti di sicurezza egiziane hanno escluso che a bordo del velivolo ci fossero esplosivi.

All’origine del gesto ci sarebbe, forse, una relazione finita: il dirottatore ha un’ex moglie cipriota alla quale ha scritto una lettera. L’ex consorte è stata convocata allo scalo di Larnaca per incontrare l’uomo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cipro, a 51 anni dall'Operazione Attila entrambe le comunità cercano di sanare le ferite

20 luglio 1974: l’invasione turca di Cipro, 51 anni di occupazione mai dimenticati

Nuovo incontro informale a cinque sulla questione di Cipro, Nicosia cerca di mantenere vivo il processo