Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lesbo: gli occhi della Turchia sull'accordo con Bruxelles

Lesbo: gli occhi della Turchia sull'accordo con Bruxelles
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sull’isola greca di Lesbo sono arrivati dieci osservatori turchi che per una settimana supervisioneranno la prima fase dell’applicazione dell’accordo

PUBBLICITÀ

Sull’isola greca di Lesbo sono arrivati dieci osservatori turchi che per una settimana supervisioneranno la prima fase dell’applicazione dell’accordo sui migranti tra Bruxelles e Ankara. L’intesa, entrata ufficialmente in vigore questa domenica, prevede il rimpatrio. Atene sollecita gli aiuti annunciati dall’Unione Europea per esaminare il più velocemente possibile le domande d’asilo. Ancora non sono arrivate le 2.300 persone promesse tra esperti, interpreti e funzionari. L’accordo non ferma i viaggi della speranza che spesso si infrangono nel Mar Egeo. Oltre 1.600 migranti hanno raggiunto le isole greche nelle ultime 36 ore.

“Queste persone sono disperate. Sognano un futuro migliore in un altro Paese. Continueranno a rischiare la vita per raggiungere l’Europa, forse meno di prima, ma continuano ad arrivare. Ne sono sicura”, dice Rebecca Michailides, volontaria e residente di Lesbo.

In Grecia al momento sono presenti 50mila profughi.
L’accordo tra Bruxelles e Ankara ha lo scopo di arrestare l’afflusso: dal gennaio 2015 oltre un milione di migranti e rifugiati sono entrati nell’Unione Europea provenienti, via mare, dalla Turchia. Secondo l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, dall’inizio del 2016 ne sono arrivati 143.000, in 460 hanno perso la vita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: i numeri della crisi dei migranti

Stati Uniti, il governatore Pritzker critica Trump per il post anti-immigrati a Chicago

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa