Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, al via la rilocalizzazione dei migranti

Grecia, al via la rilocalizzazione dei migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In tanti continuano a sperare di poter prendere la rotta dei Balcani, senza sapere che da mercoledì è chiusa.

PUBBLICITÀ

La tesione al campo profughi di Idomeni è sempre alta. L’attesa, il freddo e la fame sono spesso all’origine di discussioni e liti.
Sullo sfondo l’incertezza su come proseguire il cammino, in tanti continuano a sperare di poter prendere la rotta dei Balcani, senza sapere che da mercoledì è chiusa.

“Alcuni prendono 4 – 5 paia di scarpi altri niente. E come sempre ci sono delle liti, le persone lottano per le scarpe. Quando distribuiscono cibo o altre cose ci sono sempre liti”, racconta un ospite del campo.

“Il governo greco vi informa che le frontiere tra la Grecia e la Macedonia sono chiuse. Ha predisposto cibo e servizi medici in nuovi locali adibiti all’accoglienza. Invitiamo alla cooperazione”. Con questo volantino informativo le autorità tentano di rilocalizzare i 14 mila profughi a Idomeni, in altri centri. Da lunedì l’Ex Repubblica Yugoslava di Macedonia non ha più lasciato entrare alcun migrante dalla Grecia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti: migliaia ancora bloccati a Idomeni, gli Usa valutano aiuti umanitari

Presidente macedone a euronews: "La frontiera è chiusa solo per chi non ha documenti validi"

Profugo siriano dichiara: "A Idomeni si sta peggio che sotto l'Isil"