Turchia: resta oscurato il sito di Zaman

Turchia: resta oscurato il sito di Zaman
Di Euronews

Il problema della libertà di stampa in Turchia irrompe nell’agenda politica europea, mentre i Ventotto hanno bisogno di Ankara per fermare il flusso

Il problema della libertà di stampa in Turchia irrompe nell’agenda politica europea, mentre i Ventotto hanno bisogno di Ankara per fermare il flusso di rifugiati.
Il quotidiano Zaman è stato commissariato con un violento blitz della polizia da venerdì notte. Il direttore è stato licenziato e il sito rimane oscurato.
L’episodio preoccupa Bruxelles.

“Ho avuto uno scambio molto aperto con il premier turco che non condivide il mio punto di vista” ha detto da Bruxelles il presidente del parlamento europeo Martin Schulz. “Penso che questo non sia sorprendente. Ho ribadito che per il parlamento europeo e per tutta l’unione europea, la libertà di stampa è un elemento chiave della nostra identità.”

Il gruppo editoriale Feza, che controlla Zaman, è accusato di “propaganda terroristica” perché avrebbe appoggiato un progetto sovversivo da parte del magnate e imam Fethullah Gulen, prima alleato poi nemico del presidente Erdogan.

Oltre al caso di Zaman, ha destato grande allarme anche l’arresto del direttore e del caporedattore di Cumhuriyet, che rischiano l’ergastolo per spionaggio e terrorismo dopo uno scoop su un camion carico di armi dirette ai ribelli siriani.

Notizie correlate