Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Asse franco-tedesco per fronte comune in Europa sull'emergenza rifugiati

Asse franco-tedesco per fronte comune in Europa sull'emergenza rifugiati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In vista del vertice europeo di lunedì con la Turchia, Merkel e Hollande hanno ribadito quali siano la comuni priorità in agenda.

PUBBLICITÀ

Nella conferenza telefonica avvenuta in mattinata con il premier Matteo Renzi, l’omologo britannico David Cameron e il presidente russo Vladimir Putin si è parlato anche della necessità di far progredire l’emergenza in Siria:

“Abbiamo ribadito la necessità di questo cessate il fuoco – ha detto Hollande – per accellerare la discussione ed aprire
un processo di transizione politica. I russi per voce di Vladimir Putin hanno confermato l’adesione alle condizioni poste dalla risoluzione delle Nazioni Unite”.

In vista del vertice europeo di lunedì con la Turchia Angela Merkel ha ribadito quali sia la comuni priorità in agenda.

“Germania e Francia sono perfettamente d’accordo sulla necessità di proteggere i nostri confini. I confini devono essere protetti per poter continuare ad assicurare la possibilità di viaggiare entro i confini europei e togliere passo dopo passo i controlli alle frontiere”.

Il presidente francese ha inoltre confermato la volonta di accogliere nel Paese, nei prossimi due anni, 30 mila rifugiati.
Oltre un milione e 250 mila stranieri soprattutto da Siria, Afghanista e Iraq hanno richiesto l’anno scorso asilo nell’Unione Europea. Il 35%, oltre un milione, solo in Germania.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'aiuto turco alle vedove siriane

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"