Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'aiuto turco alle vedove siriane

L'aiuto turco alle vedove siriane
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quando ha visitato per la prima volta la città di Akçakale in Şanlıurfa, vicino al confine siriano, Hatice Okur è stata presa dallo sgomento vedendo

PUBBLICITÀ

Quando ha visitato per la prima volta la città di Akçakale in Şanlıurfa, vicino al confine siriano, Hatice Okur è stata presa dallo sgomento vedendo in quale situazione si trovavano madri e bambini orfani di guerra.

Ha deciso allora di fondare un’organizzazione che potesse aiutarli: la Dilruba Houses Aid Foundation.

Attraverso cui è riuscita a ottenere questo vecchio ospedale che conta 60 camere ed è in grado di ospitare più di un centinaio di persone.

È qui che vedove e orfani trovano la forza per ricominciare.

Mahira Abdayun è una profuga siriana arrivata in Turchia dopo aver perso il marito in un bombardamento. Ha 4 bambini.

0:35 sot Mahira Abdayun. Syrian refugee

“Una volta che l’esercito governativo è entrato nei villaggi vicini a Idlib, sono iniziate le rappresaglie e mio marito e mia figlia sono morti nel corso di un bombardamento. Ero con loro, sono morti sotto i miei occhi. Questo mio figlio era nelle braccia del padre. Ho deciso di venire qui in Turchia”.

Il centro ospita 80 orfani e 20 vedove. I bambini ricevono una scolarizzazione di base, imparano a leggere e a scrivere, giocano. Apprendono anche le basi della lingua turca.

“Se si racconta una storia e si pronuncia la parola papà ne risentono immediatamente, così come quando un rumore sordo irrompe durante la lezione prendono paura. Il confine è lì di fronte a noi e sentiamo spari di continuo, i bambini sono spaventatissimi. Piangono. Sono situazioni difficili, spero che si possano fare dei progressi quanto prima”.

Trovare i finanziamenti per il centro non è facile, ma Hatice Okur è ottimista e ha molti progetti.

“Abbiamo un asilo per i più piccoli, pensiamo di aprire una scuola e vogliamo organizzare corsi per apprendere un mestiere. Una volta che i bambini sono cresciuti, invitiamo le madri a trasferirsi in un vero appartamento per cercare di iniziare una nuova vita. Imparando il turco, queste donne saranno capaci di destreggiarsi meglio nella vita di tutti i giorni. Questo è il nostro obiettivo”.

Vedove e orfani rappresentano una delle conseguenze peggiori della guerra civile in Siria. Alcune Ong cominciano a affrontare solo adesso il problema.

Turkey: Widows and orphans from Syria

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria

Siria, riapre la residenza dell'ambasciatore Usa a Damasco: Washington cerca di ricucire i rapporti

Più di un milione di rifugiati è tornato in Siria dall'inizio del 2025: le nuove sfide per il Paese