Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudafrica: tensione nelle università, tre atenei chiusi

Sudafrica: tensione nelle università, tre atenei chiusi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le università della Repubblica Sudafricana sono il teatro di una tensione crescente: il campus di Mahikeng è stato chiuso fino a nuovo ordine, dopo

PUBBLICITÀ

Le università della Repubblica Sudafricana sono il teatro di una tensione crescente: il campus di Mahikeng è stato chiuso fino a nuovo ordine, dopo che un gruppo di studenti ha appiccato il fuoco ad alcuni laboratori.
Danni si sono registrati anche in altri atenei.
In questi giorni è stata chiusa anche l’Università di Pretoria, dopo una violenta protesta contro l’uso in alcuni corsi dell’Afrikaans, la lingua della minoranza bianca che aveva dominato nel regime dell’apartheid.
La protesta aveva generato scontri etnici tra studenti, e la direzione dell’ateneo sospetta che ad animare i due campi siano alcuni partiti politici.

Un altro campus chiuso è quello di Bloenfontein, dove una partita di rugby era stata interrotta da manifestanti che protestavano contro lo sfruttamento di alcuni lavoratori dell’ateneo. I manifestanti, di colore, erano stati inseguiti e malmenati dagli spettatori, in gran parte bianchi.
L’onda lunga della tensione nelle università era iniziata lo scorso anno: contro un progetto, poi revocato, di aumento delle rette.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti

Un incendio devasta un intero quartiere di Johannesburg