Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Decolla" il disgelo fra Usa e Cuba, firmato accordo per voli commerciali

"Decolla" il disgelo fra Usa e Cuba, firmato accordo per voli commerciali
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Stati Uniti e Cuba hanno firmato lo storico accordo che ripristina i voli commerciali tra i due Paesi. Il disgelo decolla grazie anche a un documento

PUBBLICITÀ

Stati Uniti e Cuba hanno firmato lo storico accordo che ripristina i voli commerciali tra i due Paesi.

Il disgelo decolla grazie anche a un documento firmato all’Avana per riavviare, dopo mezzo secolo, un regolare traffico aereo commerciale e cargo. Questo ennesimo passo in attesa della storica visita che Obama spera di fare entro la fine di marzo.

Finora gli unici voli esistenti tra i due Paesi erano quelli charter. Erano una ventina al giorno, spesso costosi e caotici. Ma le cose sono cambiate dice il ministro dei trasporti cubano Yzquierdo: “Grazie a questi accordi fra le compagnie aeree dei due paesi si potranno avere collaborazioni commerciali e voli operati in code sharing oltre a contratti di leasing sia fra compagnie cubane e americane che con compagnie di paesi terzi”.

Il mercato è dunque completamente riaperto, almeno per quello che riguarda i voli. Stessa soddisfazione espressa dalla controparte statunitense rappresentata, per ora, dal viceministro per il commercio estero: “Per esperienza posso dire che gli uomini d’affari statunitensi e i consumatori sono eletrizzati dalle possibilità di questo accordo e sono prontissimi ad approfittare di questo nuovo futuro condiviso”.

L’accordo, che era stato definito in dicembre, consente ai due Paesi di operare sino a 110 voli di andata e ritorno al giorno, di cui 20 tra gli Usa e l’Avana e 10
tra gli Usa e ciascuno dei nove aeroporti internazionali cubani

Le compagnie aeree Usa hanno ora tempo sino al 2 marzo per chiedere i diritti
per le nuove rotte, mentre il governo dovrebbe concludere il processo di selezione, basato sulle migliori offerte, entro il 21 marzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lisbona: come funziona la funicolare deragliata e perché è precipitata

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia