Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iraq: cristiani e minoranze al centro del colloquio fra il Papa e Haydar al-Abadi

Iraq: cristiani e minoranze al centro del colloquio fra il Papa e Haydar al-Abadi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La situazione dei cristiani e delle minoranze in Iraq e il dialogo interreligioso sono stati alcuni temi del colloquio fra Papa Francesco e il primo

La situazione dei cristiani e delle minoranze in Iraq e il dialogo interreligioso sono stati alcuni temi del colloquio fra Papa Francesco e il primo ministro iracheno Haydar al-Abadi, ricevuto in Vaticano.

Bergoglio e al-Abadi hanno anche affrontato la questione della situazione umanitaria nel Paese dove il cosiddetto Stato Islamico controlla alcune province, fra le quali quella di Mosul. Al centro dell’incontro anche la situazione umanitaria nella regione, sulla quale Bergoglio si era già soffermato a Natale chiedendo la pace in Medio Oriente.

I cristiani sono tra le comunità minacciate dall’Isil. In pochi anni il loro numero si è ridotto da un milione e 400.000 a meno di 300.000. Pochi giorni fa il parlamento europeo ha definito “genocidio” i massacri di cristiani, yazidi, e altre minoranze da parte degli jihadisti.

La maggior parte dei cristiani fuggiti da Mosul quasi due anni fa davanti all’avanzata dell’Isil vive a Erbil nel Kurdistan iracheno. Ci sono circa 10.000 famiglie, secondo l’arcivescovo caldeo di Erbil.Mentre altre 3000 che si erano rifugiate qui hanno lasciato l’Iraq.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reali a Roma: Carlo e Camilla incontrano Papa Leone, attesa per la preghiera in Cappella Sistina

Papa Leone: "Su Gaza Israele non ascolta nemmeno gli Stati Uniti"

Papa Leone XIV compie 70 anni: messaggi di auguri da tutto il mondo