Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: Onu denuncia torture e esecuzioni di detenuti, governo accusato di sterminio

Siria: Onu denuncia torture e esecuzioni di detenuti, governo accusato di sterminio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Violenze sistematiche e di massa contro i detenuti in Siria, nelle prigioni del regime e in quelle di fortuna create dai gruppi anti-governativi: le

PUBBLICITÀ

Violenze sistematiche e di massa contro i detenuti in Siria, nelle prigioni del regime e in quelle di fortuna create dai gruppi anti-governativi: le denuncia la commissione indipendente dell’Onu che indaga sul Paese in guerra da cinque anni. Il rapporto basato su oltre 600 testimonianze punta il dito soprattutto contro il governo: accusato di crimini contro l’umanità come sterminio e tortura.

Rendere conto di questi crimini deve far parte di qualsiasi soluzione politica, secondo la commissione.

“Chi ha compiuto crimini di guerra e crimini contro l’umanità deve risponderne”, afferma Paulo Pinheiro, presidente della Commissione internazionale dell’Onu che indaga sulla Siria. “Come ha giustamente affermato l’Alto Commissario per i Diritti Umani, il primo febbraio: nel caso della Siria dobbiamo ricordare a tutti che quando le accuse raggiungono il livello di crimini di guerra e crimini contro l’umanità non sono ammesse amnistie contro i responsabili”.

Secondo il rapporto, anche gruppi anti-governativi e gruppi terroristici detengono prigionieri – soldati dell’esercito regolare e civili – in condizioni brutali e hanno compiuto torture ed esecuzioni sommarie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria