A Davos i capitani d'industria si accorgono del clima

Access to the comments Commenti
Di Euronews
A Davos i capitani d'industria si accorgono del clima

Davos quest’anno sembra quasi una coda della Cop 21, la Conferenza sui mutamenti climatici appena svoltasi a Parigi.

Il 2015 che si è appena concluso è stato decretato l’anno più caldo di sempre. E i protagonisti dell’economia mondiale, che forse non sono del tutto estranei a quanto è accaduto al clima negli ultimi decenni, adesso dicono che il riscaldamento della Terra è una delle minacce più grandi proprio per la crescita economica.

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon:

_Il cambiamento climatico mina i vantaggi dello sviluppo. Se non applichiamo correttamente l’accordo di Parigi, allora tutti gli obiettivi dello sviluppo sostenibile verranno compromessi. _

E il ministro degli esteri francese Laurent Fabius aggiunge:

Oggi in Europa abbiamo problemi per via delle centinaia di migliaia di persone stanno migrando. Ma se si trattasse di milioni di persone che succederebbe? Alla fine si tratta di una questione di guerra e di pace. L’accordo di Parigi in definitiva è un importante pilastro della sicurezza.

Secondo il Wwf l’instabilità sulla Terra, a causa del riscaldamento climatico, è già adesso la nuova normalità. Gli eventi estremi, dalla siccità alle inondazioni sono sempre più frequenti. Una strategia climatica è urgente in tutti i paesi.