Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Obama visto dal bar

Obama visto dal bar
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Washington, per tradizione, molti si riuniscono in locali pubblici per seguire e commentare i discorsi del capo della Casa Bianca e in particolare

PUBBLICITÀ

A Washington, per tradizione, molti si riuniscono in locali pubblici per seguire e commentare i discorsi del capo della Casa Bianca e in particolare quello sullo stato dell’Unione, soprattutto quando il presidente è un democratico.

Nel distretto di Columbia, dove il 90% degli elettori ha votato per Obama entrambe le volte, le sue parole sono accolte con entusiasmo.

“Penso che questo discorso” dice un giovane “abbia mostrato che il presidente guida la gente con l’esempio, invitandola ad unirsi, a lavorare insieme, a mettere da parte le differenze e a concentrarsi sui problemi concreti.”

Ascoltato in compagnia e davanti a un drink, un discorso politico suscita maggiore empatia.

“Credo sia piuttosto comprensibile e condivisibile” afferma un altro ragazzo. “Mi dispiace che Obama se ne vada e che questo sia l’ultimo discorso.”

Ma i Repubblicani come Ed Royce, presidente della commissione Esteri della Camera, accusano Obama di scarsa incisività sulla scena internazionale.

“Abbiamo bisogno della leadership degli Stati Uniti” proclama Royce. “La nostra politica non può consistere sempre nel fare marcia indietro.”

“È stata l’ultima grande opportunità del presidente Obama per parlare degli obiettivi raggiunti e della sua visione dell’America” sottolinea il corrispondente di euronews, Stefan Grobe.
“Ora passerà il testimone al prossimo candidato democratico, Hillary Clinton o Bernie Sanders, perché combatta per difendere i suoi programmi. I due si affronteranno nel prossimo dibattito dei Democratici domenica.”

Di seguito, altri commenti: Mitch McConnell, leader della maggioranza al Senato, Rand Paul, candidato alla presidenza, e Nikki Haley, governatore della Carolina del Sud.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Obama ha rivolto al Congresso il suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"

Primo Maggio in piazza: le manifestazioni di lavoratori e sindacati da Roma a Tokyo