Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Onu: "Evacuare 400 malati da Madaya"

Onu: "Evacuare 400 malati da Madaya"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Centinaia di persone devono uscire urgentemente da Madaya per essere curate. È l’appello lanciato dalle Nazioni Unite dopo che i primi convogli

PUBBLICITÀ

Centinaia di persone devono uscire urgentemente da Madaya per essere curate. È l’appello lanciato dalle Nazioni Unite dopo che i primi convogli umanitari sono entrati nella città siriana.
Madaya era assediata da sei mesi dall’esercito di Damasco a causa della presenza di miliziani ribelli, mentre altri camion di aiuti sono destinati alle località sciite di Foua e Kefraya, circondate da forze anti-Assad.

“Sono state identificate circa 400 persone che devono essere evacuate immediatamente da Madaya” ha dichiarato il sotto-segretario dell’Onu Stephen O`Brien. “Dobbiamo cercare di farlo e di applicare al più presto le misure necessarie per farli accedere alle cure mediche o rischieranno di perdere la vita.”

L’ambasciatore siriano Bashar Ja’afari nega che sia stata Damasco ad affamare i civili e afferma: “Le notizie sulla situazione umanitaria a Madaya sono basate su informazioni false. Il governo siriano non ha affatto bloccato gli aiuti, anzi. Abbiamo inviato molti convogli umanitari e abbiamo chiesto alle Nazioni Unite di mandarne altri.”

La riunione al Palazzo di Vetro si è tenuta su richiesta di Spagna, Francia e Nuova Zelanda, dopo che immagini di bambini denutriti e informazioni su una ventina di decessi per fame avevano fatto scattare appelli internazionali per Madaya.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: Madaya, negoziati per evacuare i malati

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana