Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi Arabia Saudita-Iran: De Mistura a Teheran per garantire dialogo su Siria

Crisi Arabia Saudita-Iran: De Mistura a Teheran per garantire dialogo su Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tour diplomatico dell’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan De Mistura continua con la tappa a Teheran. De Mistura, dopo essere stato a

PUBBLICITÀ

Il tour diplomatico dell’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan De Mistura continua con la tappa a Teheran. De Mistura, dopo essere stato a Riad e a Damasco, ha incontrato il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif. Nel quadro della grave crisi diplomatica che contrappone Arabia Saudita ed Iran, l’inviato dell’Onu cerca di tenere aperto il dialogo sulla guerra in Siria a pochi giorni dalla conferenza di Ginevra.

“A Riad ho avuto una garanzia e questo rassicura sia me che il Segretario Generale (delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ndr). A Teheran ho ascoltato lo stesso tipo di impegno: che la tensione, che purtroppo non accenna a diminuire, non avrà ripercussioni sulle discussioni di Vienna nè sulla conferenza di Ginevra” ha detto De Mistura.

La guerra in Siria rappresenta un terreno di scontro a distanza tra Teheran, che appoggia il governo di Damasco e il Presidente Bashar Al Assad, e Riad che sostiene la ribellione e i gruppi fondamentalisti sunniti. Il 25 gennaio è previsto a Ginevra un nuovo round di colloqui con opposizione e gruppi ribelli siriani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni