Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cresce la tensione tra sciiti e sunniti. Il segretario dell'Onu fa appello ai leader religiosi della regione

Cresce la tensione tra sciiti e sunniti. Il segretario dell'Onu fa appello ai leader religiosi della regione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non si placano in Iran le proteste dopo l’esecuzione in Arabia Saudita dello sceicco sciita al-Nimr. Anche ieri una folla si è radunata sotto la

PUBBLICITÀ

Non si placano in Iran le proteste dopo l’esecuzione in Arabia Saudita dello sceicco sciita al-Nimr.

Anche ieri una folla si è radunata sotto la sede diplomatica saudita, scandendo slogans contro Ryad.

Nel clima di forte tensione, agli appelli alla moderazione di Stati Uniti, Russia e Unione europea, si aggiunge anche un invito del Segretario generale dell’Onu.

“Si tratta ovviamente di qualcosa che il Segretario generale segue molto da vicino. E credo voglia rivolgersi a tutti i leaders della regione, siano essi leaders politici o religiosi, perché evitino di aggiungere benzina sul fuoco diffondendo dichiarazioni che possano far aumentare la tensione tra i diversi gruppi religiosi dell’area”.

Nessun cedimento da parte di Ryad, che anzi incassa l’appoggio dal Cairo di al-Azhar, massima autorità sunnita.

“L’esecuzione di una sentenza non dovrebbe sollevare tensioni settarie. Il signor al-Nimr era un cittadino saudita. A lui sono stati applicati gli stessi diritti e gli stessi privilegi di qualsiasi persona che si trovi ad essere accusata, gli stessi diritti e privilegi riconosciuti agli altri imputati dello stesso processo”.

Le proteste continuano anche in Iraq, in particolare a Najaf e a Bassora, città maggioritariamente sciite.

Dopo Bahrain, Sudan ed Emirati Arabi Uniti anche il Kuwait si è unito all’Arabia Saudita richiamando il proprio ambasciatore in Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran. Nuove proteste contro Arabia Saudita dopo chiusura rapporti diplomatici

Gilles Kepel: gli Usa si sono chiamati fuori dai giochi in Medio Oriente

Le possibili conseguenze della crisi tra Iran e Arabia Saudita