Oltre cento curdi uccisi dalla repressione del governo turco

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Oltre cento curdi uccisi dalla repressione del governo turco

Oltre cento curdi sono stati uccisi nel corso di una vasta operazione militare durata quattro giorni nel Sud-est della Turchia.
Soldati, poliziotti e aviazione hanno colpito obiettivi del Pkk, che Ankara considera un gruppo terroristico.
I turchi stanno bombardando costantemente le postazioni del partito dei curdi.
Cizre e Silopi sono le due città della provincia di Sirnak prese di mira.
“I nostri cittadini possono stare tranquilli – ha detto il premier turco Ahmet Davutoglu – . Il terrore è il nemico della vita e il governo ha il dovere di proteggere la popolazione. Il nostro compito primario è di garantire la sicurezza”.
Dal 2 dicembre il pugno di ferro turco sta strangolando le città kurde: a Diyarbakir il coprifuoco anche diurno è stato indetto nel quartiere di Sur dopo l’omicidio di Tahir Elci, presidente dell’Ordine degli Avvocati e noto attivista politico.
Circa 5mila manifestanti sono scesi in piazza. La polizia turca ha represso le proteste con idranti e lacrimogeni.