Da una parte la globalizzazione, che rende anti-economico estrarre carbone a fronte di prezzi più bassi altrove. Dall’altra la spinta di Londra verso
Abbiamo lavorato qui per 38 anni, rimane ancora molto carbone... ma dicono che estrarlo non conviene più!
Da una parte la globalizzazione, che rende anti-economico estrarre carbone a fronte di prezzi più bassi altrove. Dall’altra la spinta di Londra verso fonti di energia più pulite.
E così, ecco che anche gli operai dell’ultima miniera di carbone della Gran Bretagna, la Kellingley Colliery nello Yorkshire del Nord, sono costretti ad appendere gli elmetti al chiodo.
“Siamo stati qui per 38 anni, rimane ancora molto carbone… ma dicono che estrarlo non conviene più. Quest’ultimo giorno di lavoro è stato davvero triste”, dice un minatore all’uscita dell’impianto.
La chiusura della cinquantenaria miniera segna la fine di un’era, dato il ruolo di traino giocato dal carbone nello sviluppo industriale britannico. I suoi 450 minatori dovranno ora cercarsi un nuovo lavoro.