Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Cina furiosa con gli Usa che stanno vendendo armi a Taiwan

La Cina furiosa con gli Usa che stanno vendendo armi a Taiwan
Diritti d'autore 
Di Lilia Rotoloni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel pacchetto, valore pari a circa 1,7 miliardi di euro, anche due fregate da guerra

PUBBLICITÀ

Crisi diplomatica fra la Cina e gli Stati uniti. Il problema è una vendita di armi a Taiwan. Le autorità di Pechino hanno convocato il rappresentante americano per significare il loro disappunto.

Il materiale militare in consegna, per un valore pari a poco meno di 1,7 miliardi di euro, comprende anche due fregate da guerra.

Il portavoce del ministero degli esteri cinese, Hong Lei, spiega:

Le società statunitensi coinvolte nella vendita di armi a Taiwan minano gravemente la sovranità e gli interessi di sicurezza della Cina. Il nostro governo e le nostre aziende cesseranno ogni relazione con tali imprese.

E si fa subito il collegamento con la situazione tesa nel Mar cinese meridionale .

Qui la Repubblica popolare sta costruendo un arcipelago di isolotti artificiali a scopo commerciale e difensivo, in acque la cui sovranità è contestata dai paesi rivieraschi. Il programma suscita le proteste anche degli Stati uniti.

Pare dunque già lontano il primo storico incontro fra il presidente cinese Xi Jinmping e il suo omologo di Taiwan Ma-Ying jeou. Avvenuto a inizio novembre, sembrava foriero di un miglioramento delle relazioni fra la Cina e l’isola di cui Pechino contesta la sovranità, considerandola come sua provincia separatista.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

La Cina manterrà l'aumento del bilancio della difesa al 7,2% nel 2025 e non arretra su Taiwan

La Cina critica l'espulsione dei suoi diplomatici da parte della Lituania