Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Interferenti endocrini: la Corte europea di Giustizia dà torto alla Commissione

Interferenti endocrini: la Corte europea di Giustizia dà torto alla Commissione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Corte europea di Giustizia ha stabilito che la Commissione europea è venuta meno ai suoi obblighi non avendo ancora stabilito i criteri

PUBBLICITÀ

La Corte europea di Giustizia ha stabilito che la Commissione europea è venuta meno ai suoi obblighi non avendo ancora stabilito i criteri scientifici per definire gli interferenti endocrini.

Bruxelles ha lasciato passare invano la scadenza del 31 dicembre 2013 entro la quale avrebbe dovuto approvare un testo per permettere lo studio dell’impatto sulla salute dell’uomo delle sostanze chimiche impiegate in pesticidi, insetticidi, disinfettanti e in molti altri prodotti non alimentari.

Secondo una classificazione dell’Unione Europea sono almeno 564 le sostanze sospettate di essere pericolose. Per 66 di esse è provato che possano agire come interferenti endocrini e su altre 52 ci sono gravi sospetti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Ue e il Giappone rafforzano l'alleanza commerciale alla luce delle tensioni con Cina e Stati Uniti

Gli eurodeputati denunciano: "La Turchia usa i fondi europei per lo spionaggio"

Vertice Ue-Giappone a Tokyo: uniti per il libero commercio, ma con strategie diverse verso gli Usa