Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sotto processo in Cina Pu Zhiqiang, noto avvocato impegnato per i diritti umani

Sotto processo in Cina Pu Zhiqiang, noto avvocato impegnato per i diritti umani
Diritti d'autore 
Di Lilia Rotoloni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Pu Zhiqiang Rischia fino a 8 anni di carcere. È stato anche il legale del celebre artista dissidente Ai Weiwei.

PUBBLICITÀ

A Pechino la polizia ha disperso i manifestanti venuti a sostenere uno dei più noti avvocati impegnati nella difesa dei diritti umani in Cina, oggi sotto processo

Pu Zhiqiang, cinquant’anni, è accusato di disturbo alla quiete pubblica e istigazione all’odio entnico. Rischia fino a 8 anni di “prigione:”

Violence outside Beijing court as human rights lawyer Pu Zhiqiang goes on trial https://t.co/7MKEEYOTpz

— Guardian news (@guardiannews) 14 Décembre 2015

Prima di essere portato via dalla polizia uno dei dimostranti ha dichiarato:

Se noi, la gente comune, qui in Cina non ci esprimiamo, saremo sempre sotto il giogo del governo. Proprio come stanno facendo adesso: ci cacciano via, ci reprimono. Vogliamo la libertà di parola, vogliamo la democrazia e la pace!

Il legale, che ha già trascorso più di un anno e mezzo in detenzione preventiva, è finito nel mirino della giustizia per i testi di critica alle autorità postati sul suo blog.

La sentenza contro di lui dovrebbe essere emessa entro la fine della settimana.

Pu è molto conosciuto perché ha difeso diverse persone finite nei campi di lavoro e anche il celebre artista dissidente Ai Weiwei .

Lilia Rotoloni

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran