Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi: a un mese dagli attentati, continua il pellegrinaggio davanti al Bataclan

Parigi: a un mese dagli attentati, continua il pellegrinaggio davanti al Bataclan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È passato un mese dagli attentati che hanno fatto ripiombare Parigi e la Francia nella paura. Anche se la ricorrenza è un po’ offuscata dalla

PUBBLICITÀ

È passato un mese dagli attentati che hanno fatto ripiombare Parigi e la Francia nella paura. Anche se la ricorrenza è un po’ offuscata dalla concomitanza con la giornata elettorale, l’omaggio non si ferma.

Davanti al Bataclan, il luogo più colpito, prosegue il pellegrinaggio di francesi e stranieri che vogliono ricordare le 130 vittime.
Fiori e biglietti vengono depositati di continuo e ritirati periodicamente dal comune, che intende conservare e digitalizzare i messaggi.

Fermarsi per un momento di raccoglimento è diventata un’abitudine per alcuni residenti del quartiere.

“Ogni giorno passo di qui, perché lavoro vicino” afferma un giovane. “È troppo triste. Gli uomini che hanno fatto questo non sono musulmani, sono falsi musulmani. Non posso dire altro, perché quando ne parlo ho voglia di piangere. Mi colpisce troppo.”

“Sono qui per cercare di capire perché è successo” spiega un turista greco,
Yanis Iliopulos. “Cerco di capire perché certa gente pensa che uccidendo più persone riuscirà a raggiungere la pace. Per me non ha senso.”

Il 94% dei francesi ritiene che il rischio di attentati rimanga elevato. Ciò nonostante, l’89% afferma di non aver modificato le proprie abitudini.

Gli assalitori erano tutti di nazionalità francese o belga. Uno, Salah Abdeslam, è ancora latitante.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli attentati di Parigi, tre anni dopo: "Io, sopravvissuta"

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"