COP21: raggiunto l'accordo per ridurre l'aumento delle temperature a 1,5 gradi

COP21: raggiunto l'accordo per ridurre l'aumento delle temperature a 1,5 gradi
Di Euronews

“Un accordo che segnerà una svolta storica”. Così la presidenza francese della COP21 ha esposto ai 195 Paesi rappresentati il progetto sottoposto

“Un accordo che segnerà una svolta storica”. Così la presidenza francese della COP21 ha esposto ai 195 Paesi rappresentati il progetto sottoposto questo pomeriggio a un’adozione senza voto ufficiale.

Il testo conferma il principio della differenziazione, cioé la distinzione tra gli obblighi imposti a Paesi ricchi e poveri, e sostegni alle economie emergenti.

Anche il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon ha esortato i paesi a “finire il lavoro”, applicando l’intesa.

“Il progetto di accordo proposto è differenziato, giusto, durevole, equilibrato e giudiricamente vincolante” ha dichiarato Laurent Fabius, apparso commosso. “Esso conferma il nostro obiettivo centrale, essenziale, di contenere l’aumento della temperatura media al di sotto dei 2 gradi e di sforzarsi di limitare questo aumento a 1,5 gradi. Questo – ha concluso Fabius tra gli applausi – permetterebbe di ridurre significativamente i rischi e gli effetti dovuti al cambiamento climatico.”

I paesi del Nord del mondo promettono di aiutare quelli del Sud a finanziare le loro politiche climatiche con 100 miliardi di dollari l’anno.
Un nuovo obiettivo dovrà essere definito entro il 2025.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico