Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Tas conferma: Platini sospeso dalla Uefa fino a gennaio

Il Tas conferma: Platini sospeso dalla Uefa fino a gennaio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Tas ha confermato la sospensione di Michel Platini dalla presidenza della Uefa fino al prossimo 5 gennaio, vietando pero’ alla Fifa un ulteriore

PUBBLICITÀ

Il Tas ha confermato la sospensione di Michel Platini dalla presidenza della Uefa fino al prossimo 5 gennaio, vietando pero’ alla Fifa un ulteriore prolungamento della sanzione.

I giudici di Losanna hanno parzialmente respinto il ricorso di Platini, rimandando la patata bollente alla Commissione etica della Fifa, la cui decisione è attesa tra una settimana.

Court of Arbitration for Sport confirms provisional ban on Michel Platini – full statement available here: https://t.co/fbzmuTSoVU

— FIFA Media (@fifamedia) 11 Dicembre 2015

“Il consiglio ha deciso di dare la possibilità a Michel Platini di attendere il giudizio del Comitato Etico della Fifa, in merito al suo caso”, ha spiegato Matthieu Reeb, Segretario Generale del Tas.

Il giorno del giudizio per Platini arriverà dunque il prossimo 18 dicembre, quando il Comitato etico della Fifa dovrà decidere sulla radiazione chiesta per lui e per Sepp Blatter.

L’indagine riguarda i 2 milioni di franchi svizzeri versati da Blatter al presidente della Uefa nel 2011, per una consulenza svolta fra il ’99 e il 2002.

Platini, che era in corsa per la Presidenza della Fifa, non potrà partecipare al sorteggio della fase a gironi di Euro 2016, in programma sabato a Parigi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa

Superlega contro UEFA: e ora cosa succederà?