Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Sì ai negoziati con Damasco, ma Assad se ne vada". Accordo fra i ribelli siriani

"Sì ai negoziati con Damasco, ma Assad se ne vada". Accordo fra i ribelli siriani
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Via libera dalla riunione di Riad a cui hanno partecipato anche diversi gruppi dell'opposizione: "Il Presidente lasci prima del periodo di transizione"

PUBBLICITÀ

Via libera ai negoziati con Damasco, ma Bachar Al Assad dovrà lasciare all’inizio del periodo di transizione. La tumultuosa due giorni che ha riunito i principali gruppi ribelli e dell’opposizione siriana a Riad, in Arabia Saudita, si è conclusa con un accordo che spiana la strada ai negoziati politici con il regime.

Qui un approfondimento sui principali gruppi presenti alla conferenza

Arrivato a poche ore appena dall’incontro sulla Siria di oggi a Ginevra tra rappresentanti di ONU, Russia e Stati Uniti, l’accordo è stato già celebrato da Washington come “cruciale”.

“Questa intesa – ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato americano, John Kirby – è una pietra miliare sulla via della definizione di un luogo in cui a inizio gennaio, possano cominciare i negoziati con il regime. Un primo, fondamentale passo verso quell’obiettivo”.

Le immagini che continuano ad arrivare da Aleppo parlano però di una fiducia nel regime ormai tutta da ricostruire. Ed è per questo, che dai colloqui di pace di Riad è anche emersa la richiesta a Bachar Al Assad di far precedere qualsiasi negoziato da una serie di gesti di buona volontà: fine dell’assedio militare alle città accerchiate, apertura di corridoi umanitari e fine ai bombardamenti anzitutto.

Syrian opposition group Ahrar al-Sham pulls out of Riyadh conference https://t.co/WnayHnQyvU pic.twitter.com/JPRSTZ9BGS

— AJE News (@AJENews) 10 Dicembre 2015

FYI @Charles_Lister "#Ahrar_al_Sham signs #Syria statement, opposition to meet government https://t.co/glqiGFdIy0 via @ReutersUK"

— MidEast Observer (@observatory_me) 10 Dicembre 2015

Prima che si arrivasse all’accordo, Ahrar al-Cham, uno dei più importanti gruppi ribelli, aveva annunciato su Twitter di aver lasciato la conferenza di Riad, lamentandone una composizione troppo vicina ad Assad. Voci intervenute in un secondo momento hanno invece lasciato intendere che il gruppo sia poi tornato sui suoi passi e abbia firmato l’accordo. Qualora la sua defezione fosse invece confermata, si tratterebbe di un duro colpo alla rappresentatività e alla compattezza del fronte, che si presenterebbe ai negoziati politici con Damasco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria